Non sempre conosciamo bene il destinatario del regalo e la scelta di un libro, estremamente personale, diventa ancora pi? difficile. Ecco per? alcune idee che possiamo mettere in atto per facilitare l’acquisto.
Per prima cosa bisogna tenere in considerazione la ricorrenza per la quale stiamo facendo questo dono: per ringraziare di un favore, per festeggiare un compleanno oppure qualche cerimonia religiosa, o senza necessit? di un motivo particolare ( la persona ci ? particolarmente simpatica oppure ci ha colpito, oppure non la vediamo da tanto tempo o ci ospiter? a casa sua e vogliamo portare un piccolo omaggio… ).
Come scegliere un libro da regalare: e se non conosciamo bene il destinatario?
I motivi quindi possono essere numerosi, tuttavia ci sono sicuramente d’aiuto nell’individuare un titolo adatto. Se ad esempio stiamo andando a pranzo da qualcuno, possiamo regalare un libro di ricette, scegliendo qualche autore di best seller, personaggi famosi o qualche argomento gastronomico nuovo e creativo (acque aromatiche, spaghetti vegetali, gelati fatti in casa senza latte, ricette senza glutine)…
La cucina ? un argomento che interessa tante persone, specialmente in quest’ultimo periodo dove l’argomento ? trattato 24 ore su 24 on-line e in televisione. Se la cucina rappresenta una materia jolly, possiamo per? sperimentare una maggiore personalizzazione del nostro regalo e cercare un titolo che sia pi? rappresentativo.
Possiamo ad esempio donare il nostro libro preferito, oppure quello che tratta dell’argomento di cui avete parlato insieme l’ultima volta o ancora, quello che approfondisce uno degli hobby che siete sicuri che questa persona ami particolarmente (viaggi, storia, animali…).
Indagare sui gusti: come scegliere un libro da regalare senza sbagliare!
Se inoltre conosciamo qualche amico in comune, possiamo chiedere qualche informazione in maniera da scoprire qualche preferenza che ci pu? essere di maggior aiuto nella scelta: si tratta di una persona che ama leggere oppure che si interessa di determinati settori o che ? fan di qualche sport o gruppo musicale?
In questo modo potremo regolarci anche sulle dimensioni del libro: una persona che non ama leggere, difficilmente si cimenter? in un tomo da cinquecento pagine. Tuttavia individuando un personaggio amato o un argomento che stia particolarmente a cuore, stimoleremo certo la curiosit? e la voglia di iniziare a leggere il libro che regaleremo.
Accompagnare con un secondo dono: come scegliere un libro da regalare:
Per rendere il regalo ancora pi? azzeccato, soprattutto se non siamo sicuri al 100% del titolo che abbiamo scelto, possiamo accompagnare un libro di piccole-medie dimensioni ad un altro presente, ad esempio oggetti che si usano in casa o prodotti dalle caratteristiche o dalle qualit? particolari. Anche in questo caso accompagnare un libro a un buon vino, cibo locale o altri prodotti tipici e introvabili, ? sicuramente un’idea che avr? successo.
D’altra parte fa piacere anche a noi quando riceviamo un regalo pensato e confezionato con attenzione e su misura, soprattutto se proviene da una persona che non si conosce molto bene. Si tratta di un gesto estremamente apprezzabile che denota come ci sia stato dedicato del tempo, che insieme alla lettura rappresenta uno degli aspetti pi? preziosi della vita.
Un Commento
Lascia un commento
All cancer samples with BCL9 levels above the range defined by normal samples were labeled UP regulated in cancer 414 priligy over the counter usa Effects of hydrogen peroxide on DNA and plasma membrane integrity of human spermatozoa