Contenuto dell'articolo
Il bonus cultura promesso ai giovani e alle famiglie ? diventato realt?: si tratta di un programma sociale e culturale proveniente dal mondo della politica e rivolto a stimolare la conoscenza, certi che attraverso di essa sia possibile concretamente aiutare i giovani appena diventati maggiorenni attraverso iniziative culturali.
L’idea ? nata come importante e concreta risposta ai fenomeni terroristici, cercando di indirizzare i ragazzi verso una maggiore consapevolezza ed etica, attraverso lo strumento della cultura. In questo modo le nuove generazioni avranno a disposizione molti pi? strumenti per imparare a valutare con la propria coscienza gli eventi che avvengono e talvolta stravolgono la societ? di quel momento.
Un’analoga misura ? stata prevista per le scuole e per gli insegnanti, per l’universit? e per lo stanziamento di borse di studio per i giovani meritevoli provenienti da famiglie che non possono sostenere le spese relative allo studio dei figli.
Per cosa possono essere utilizzati questi 500 euro
Nel merito di tale iniziativa, i diciottenni possono accedere ad un fondo di 500 euro spendibile in libri, teatri, concerti e musei, generando una maggiore identit? nei giovani e un pi? consapevole senso di appartenenza e comunit?. Questa carta d’acquisto gi? caricata con l’importo, consente di spendere il bonus in negozi fisici ma anche on-line. ? possibile ad esempio investire la somma frazionando l’empio acquisti per libri e riviste, abbonamenti, hardware, software, contenuti digitali, biglietti per eventi, iniziative culturali, iscrizione a corsi di studio e corsi di aggiornamento accreditati.
Come spendere il bonus cultura su Amazon
Anche Amazon aderisce come colosso on-line alla proposta governativa, attraverso categorie specificamente individuate di libri, ebook digitali, audiolibri, supporti su disco e vinili, DVD musicali. Il credito va prima convertito in buono Amazon da inserire sotto forma di codice nel carrello prima di confermare l’acquisto. I siti da consultare a tale proposito sono 18app.it e amazon.bonus18.it
Possono utilizzare su Amazon il proprio buono cultura tutti ragazzi che hanno compiuto diciott’anni nel 2018, per quanto riguarda l’anno in corso, e spenderli entro il 30 giugno 2019 quindi entro il giugno dell’anno successivo rispetto al compimento dell’et?. ? necessario disporre di un account Amazon per poter effettuare gli acquisti ma si tratta di una procedura estremamente semplice e veloce, che pu? essere completata insieme al primo ordine.
Baster? indicare un indirizzo di posta elettronica e memorizzare una password. Amazon pu? essere visitato sia attraverso browser quindi da qualsiasi computer ma anche da dispositivo mobile, scaricando l’omonima applicazione disponibile sia per dispositivi Android che iOs